BlogTrip con San Pedro: tutto ciò che devi sapere
  • $

$ 0, -

0,00 USD

Trip con San Pedro: tutto ciò che devi sapere

01-10-2018

Immagina. Una bellissima giornata estiva, la natura è rigogliosa, in piena fioritura. Tutti sono di buonumore, ma con un piccolo aiuto delle sostanze giuste, sarai in grado di elevare questa splendida giornata al prossimo livello. Come in un sogno fluttui in un mondo magico, dove tutto è ancora più brillante di quanto si possa immaginare. È così che dovrebbe essere il mondo, pensi beatamente tra te e te. Che ne dici, ti può piacere questa vignetta? Ti presentiamo allora il fratello più piccolo del peyote: il cactus psicoattivo San Pedro.

.

Cose da sciamani...

Il San Pedro assomiglia molto al peyote. Entrambi i cactus crescono nelle Ande peruviane e per migliaia di anni sono stati protagonisti di riti mistici. La colonnare San Pedro è conosciuta in Sud America con i nomi Wachuma, Huachuma e Giganton. La variante più rara ha quattro costole invece di sette, ed è chiamata il cactus dei Cuatro Vientos, i quattro venti. Nella mitologia delle Ande, il numero quattro è un numero speciale, e questo cactus ha la reputazione di possedere poteri curativi e soprannaturali.1

Gemma botanica

San Pedro è un elegante cactus a forma fallico, e molti amanti del verde lo apprezzano come pianta ornamentale sul davanzale della finestra o in giardino. Anche se ciò che ci interessa di questo cactus non è l'aspetto, forse è il suo aspetto normale e innocuo che gli permette di essere venduto in quasi tutti i paesi. C'è però una clausola che accompagna la sua vendita in paesi come l'America, il Canada e la Germania: non è permesso mangiarlo! Immagino che te lo fanno giurare alla cassa, con la mano sulla Bibbia.

Il trip dei cactus

Come il peyote, l'ingrediente attivo più importante di San Pedro è la mescalina, un alcaloide psicoattivo. Molti cosmonauti in realtà preferiscono San Pedro al peyote, perché San Pedro offre un trip in diversi modi più mite. Prima di tutto, c’è il gusto – che è ancora un po’ amaro – ma meno pronunciato di quello del peyote. Inoltre, la possibilità che sorga la nausea è leggermente diminuita. Il trip stesso è anche un po' più graduale e generalmente meno intenso e travolgente rispetto a quello del peyote. Eppure San Pedro non è certo una pianta noiosa: preparatevi per un viaggio forte, onirico e con tante visioni.

Il viaggio inizia dopo circa una o due ore e, oltre alla sensazione da favola, comporta una maggiore percezione dei dettagli e della luce. Un sentimento spirituale o caloroso per le persone e il mondo intorno a voi prende possesso di molti mangiatori di cactus. Questo viaggio fantasioso può durare dalle 8 alle 15 ore.

Ordina San Pedro.

Mangiare il San Pedro

Il San Pedro può essere consumato sia fresco che essiccato, preferibilmente a stomaco vuoto. Si inizia tagliando le spine del cactus e sbucciandolo finemente (perché la maggior parte dei principi attivi si trova appena sotto la pelle). Poi si taglia la polpa dal centro legnoso. Ora puoi scegliere di divorare immediatamente la polpa, ma puoi anche lavorarla ulteriormente per rendere l'esperienza più piacevole. Preparare la polpa in una bevanda è l'opzione più comune. Ad esempio, è possibile frullare le parti commestibili (non si può mangiare il centro in legno) aggiungendo un goccio d'acqua, e berlo. Per un sapore migliore, è consigliabile aggiungerci un po' di succo di frutta.

Si può anche farne un decotto cuocendo le parti interne del cactus per qualche ora a fuoco basso. Un'altra opzione per consumare il San Pedro è nella sua forma essiccata. Questa operazione si può compiere tagliando il cactus a fette ed essiccandole per un paio d'ore, semplicemente al sole o in forno a temperatura bassa.

Davvero il gusto non ti va giù? Allora ti consigliamo di incapsulare la mescalina. Non è un’operazione semplice, ma se ci riesci ti sentirai come un vero professionista! Prima, devi frullare il cactus aggiungendoci un goccio d'acqua. Poi fai bollire la passata a lungo su fuoco molto basso. Dopo di che, setaccia la polpa restante e falla cuocere di nuovo. Quello che rimane sul fondo della pentola è una sorta di pasta che potrai incapsulare. Su wikiHow è possibile trovare una spiegazione dettagliata dell’operazione.2

Foto di Forest & Kim Starr

Dosaggio

Il dosaggio di San Pedro è difficile da determinare, perché il contenuto di mescalina varia da cactus a catus. Per una dose leggera-media, ci vogliono circa 200-300 mg di mescalina, per un viaggio potente tra 300-500 mg. La maggior parte delle fonti su internet riportano un contenuto di mescalina nel San Pedro di circa lo 0,1%. Ciò significa che per una dose leggera sono necessari circa 200 - 300 grammi di cactus, che corrisponde ad un cactus medio di circa 20 cm di altezza. Se vuoi intraprendere un viaggio davvero vivido puoi consumare due cactus di quelle dimensioni, ma poiché il contenuto di mescalina non può essere determinato in anticipo, è sempre consigliabile iniziare con metà di questa dose. Aspetta una o due ore, poi decidi se vuoi prendere l'altra metà.3

Alcuni altri consigli: assicurati di avere vicino un amico sobrio che ti tiene compagnia, e non fare niente di stupido come metterti alla guida (o chiamare tua madre).

Coltivare il cactus

San Pedro è un cactus molto piacevole e soddisfacente da coltivare, perché a differenza di altre specie di cactus è una pianta che cresce molto veloce! Inoltre, poiché il San Pedro cresce originariamente nelle alte Ande, dove il clima può essere molto freddo e umido, è una pianta abbastanza robusta e resistente. Però per ottenere il massimo dal tuo cactus, devi fornirgli un ambiente con calore e luce. Il posto più sicuro è un posto ben illuminato nella casa. Sul sito di Azarius è in vendita tutto il necessario per la coltivazione, puoi ordinare un cactus vivo o se vuoi, abbastanza cactus (eventualmente) per un intero esercito, con la confezione di semi. Se volete stare sul sicuro, puoi iniziare con il nostro kit di coltivazione, che include una vaschetta per la coltivazione, il terriccio, la sabbia, la ghiaia e naturalmente i semi!

Ordina San Pedro.

Ordina semi di San Pedro.

Tutti gli accessori necessari per la coltivazione

Referenze

  • 1https://www.elmundomagico.org/huachuma-wachuma-achuma-san-pedro-cactus-of-the-four-winds/
  • 2 https://www.wikihow.com/Brew-San-Pedro-Cactus
  • 3https://www.mescaline.com


Sei maggiorenne?

Per visitare il nostro sito devi confermare di essere maggiorenne.